Dopo anni di immobilità, i piani per migliorare il livello di conoscenza dell'inglese in America Latina si stanno realizzando.
Dieci dei 19 Paesi dell’America Latina inclusi nell’EF EPI di quest’anno hanno migliorato il livello di conoscenza dell’inglese degli adulti rispetto all’anno scorso e di questi cinque hanno registrato un notevole miglioramento. Sebbene la media regionale ponderata in base alla popolazione sia leggermente aumentata a causa della tendenza verso il basso del Messico, la tendenza generale è incoraggiante.
Negli ultimi due decenni, i Paesi latino-americani hanno compiuto enormi progressi nell’assicurare l’accesso all’istruzione a tutti i bambini. Ora l’attenzione si è spostata sulla competenza dell’inglese. La comunità imprenditoriale dell’America Latina è sempre più pressante nel richiedere più persone che parlino inglese e, in risposta, la maggior parte dei Paesi della regione ha implementato riforme scolastiche per insegnare l’inglese in modo migliore e più diffuso. È troppo presto per giudicare queste riforme esclusivamente sui livelli di conoscenza degli adulti, tuttavia i test nazionali hanno mostrato risultati promettenti tra gli studenti. I modelli di successo forniranno una tabella di marcia per i Paesi con programmi di minore successo nella regione.
Nel 2015, l’Uruguay ha lanciato un piano ambizioso per migliorare il livello di conoscenza dell’inglese, investendo nella tecnologia per consentire l’insegnamento a distanza dell’inglese nelle scuole che non dispongono di insegnanti di inglese qualificati. Ora, tutte le scuole pubbliche urbane offrono l’insegnamento dell’inglese sia in presenza che a distanza e l’offerta di corsi online è stata estesa agli insegnanti per incoraggiarli a migliorare le proprie competenze. Finora i risultati sono positivi, con circa l’80% degli studenti che al termine della scuola primaria ha raggiunto un livello A2 o superiore, rispetto al 56% riscontrato nel 2014.
Nonostante sia uno dei Paesi più poveri dell’America Latina, la Bolivia, negli ultimi dieci anni, ha dimezzato i tassi di povertà estrema e ha migliorato drasticamente l’accesso alle scuole nelle aree rurali. Di conseguenza, i tassi di alfabetizzazione sono aumentati e i nostri dati mostrano che anche il livello di conoscenza dell’inglese sta salendo.
L’America Latina è una regione caratterizzata da una diffusa violenza, con 42 delle 50 città con la più alta diffusione della criminalità nel mondo, come dimostrato dal tasso di omicidi. Quindici di queste città si trovano in Messico. Inoltre, questo Paese di grandi dimensioni ha registrato un peggioramento dei punteggi relativi al livello di conoscenza dell’inglese a partire dal 2017 e, sebbene non vi sia un legame diretto tra questo risultato e i livelli di violenza, entrambi sono indicatori della fragilità dei servizi statali.
El Salvador, Nicaragua e Honduras, tristemente noti per gli alti livelli di violenza, hanno compiuto enormi progressi in materia di sicurezza e controllo. Il tasso di omicidi in El Salvador si è dimezzato dal 2015 e lo stesso può dirsi dell’Honduras dal 2011. Tutti e tre i Paesi hanno riscontrato miglioramenti significativi del livello di conoscenza dell’inglese dal 2017. Non sono ancora Paesi sicuri e, ancora una volta, non esiste un nesso causale tra livelli di violenza e livello di conoscenza dell’inglese, tuttavia è chiaro che quando le persone sono libere di lavorare e studiare senza paura, la società prospera.
Nonostante le leggi che rendono l'inglese una materia obbligatoria nella maggior parte dei Paesi dell'America Latina, l'accesso all'apprendimento dell'inglese resta disomogeneo. In alcune regioni del Messico, meno del 10% delle scuole offre l'insegnamento dell'inglese, nonostante l'obbligo legale. In Ecuador, nel 2014 tale cifra era inferiore al 7%. Le disparità nell'accesso all'insegnamento dell'inglese sono particolarmente gravi tra aree rurali e urbane e tra scuole private e pubbliche. In alcuni Paesi, la richiesta dell'inglese sul posto di lavoro è talmente elevata e l'offerta scolastica talmente scarsa, che un numero enorme di professionisti investe in corsi di inglese. Uno studio del 2015 in Brasile ha dimostrato che l'87% degli adulti esaminati aveva frequentato corsi di inglese a pagamento dopo aver completato il proprio percorso formativo.